Categoria Unica
Gli elementi della retribuzione
Paga base o minimo contrattuale
E’ la retribuzione minima prevista dai contratti collettivi nazionali di categoria per le diverse qualifiche.
Per conoscere qual’è la propria paga base, il lavoratore può fare riferimento al contratto nazionale di lavoro e alla categoria attribuitagli al momento dell’assunzione dall’azienda (o quella acquisita successivamente) o a quella spettante per le mansioni effettivamente svolte. Continua a leggere
Com’è composta la busta paga
Oltre ai dati anagrafici, all’inquadramento professionale e al periodo di tempo a cui si riferisce la retribuzione, la busta paga contiene: Continua a leggere
Che cos’è la busta paga
Il diritto alla retribuzione e alla busta paga decorre dall’assunzione. Continua a leggere
La certificazione annuale della retribuzione (Cud)
L’azienda certifica annualmente al lavoratore attraverso il modello Cud, che viene consegnato entro marzo: Continua a leggere
Trattamento di fine rapporto
Il lavoratore ha diritto, per ciascun anno di servizio ad un accantonamento pari alla retribuzione annua lorda diviso 13,5. Il TFR spetta per ogni frazione di mese compreso il periodo di prova. Il TFR deve essere corrisposto alla cessazione del rapporto di lavoro. Continua a leggere